Cura le Emorroidi con la scleroterapia a Napoli senza dolore.

Se vuoi curare le emorroidi con la scleroterapia a Napoli allora sei nel posto giusto. Senza intervento e senza dolore in meno di 30 minuti

Emorroidi: Trattamento con Scleroterapia con Schiuma | Soluzione Indolore e Non Invasiva a Napoli

In pratica si utilizza una schiuma sclerosante (la stessa utilizzata per trattare le vene varicose delle gambe) che viene iniettata all’interno delle emorroidi (che sono esse stesse vene!); la puntura non viene nemmeno percepita dal paziente poichè è fatta in una zona all’interno dell’ano che non è innervata, ovvero non ha terminazioni nervose che “sentono” il dolore. Questo approccio minimizza il disagio durante e dopo il trattamento, consentendo ai pazienti di tornare immediatamente alle loro attività quotidiane senza interruzioni significative.

Inoltre, il metodo garantisce un trattamento mirato e preciso, riducendo al minimo gli effetti collaterali. I pazienti possono aspettarsi una riduzione significativa dei sintomi già dalle prime sedute, portando benessere e sollievo in tempi brevissimi. La scleroterapia, dunque, rappresenta una soluzione innovativa ed efficace per chi soffre di emorroidi, offrendo una speranza concreta e tangibile di miglioramento rapido e senza dolore.

Preparazione della schiuma

E’ una vera rivoluzione ed alternativa valida che non richiede ricovero, veloce da eseguire e con risultati eccellenti.

La schiuma sclerosante viene iniettata nelle emorroidi

Sapevi che le Emorroidi…….

  • Le emorroidi colpiscono a qualunque età e possono causare disagio significativo, provocando sintomi come prurito, dolore, e sanguinamento durante l’evacuazione, influenzando negativamente la qualità della vita di chi ne soffre.
  • Ne soffre più del 50% della popolazione adulta
  • Causano disturbi fastidiosi come prurito, dolore, sanguinamento, eccessiva produzione di muco che macchia gli indumenti
  • Sono vene e pertanto possono essere curate con successo con la scleroterapia con schiuma.

Senza intervento!! Senza dolore!!

Se vuoi curare le emorroidi con la scleroterapia a Napoli allora sei nel posto giusto. Senza intervento e senza dolore in meno di 30 minuti

Il trattamento è indolore e non richiede alcuna anestesia, il che rende l’intero processo molto più semplice e accessibile per il paziente. Inoltre, non è previsto alcun ricovero, permettendoti di tornare a casa subito dopo il trattamento senza alcun problema.

Non ci sono tagli o incisioni coinvolti nel procedimento, quindi non ci sono punti di sutura che devono essere rimossi in seguito. Questo significa che non avrai cicatrici visibili da nascondere e il tuo corpo potrà riprendersi più velocemente rispetto ai metodi tradizionali.

  • 1. Le emorroidi sono note da secoli. Le prime registrazioni della loro esistenza risalgono all’antico Egitto, con trattamenti documentati nel famoso papiro di Ebers del 1550 a.C.
  • 2. Gli umani non sono gli unici a soffrire di emorroidi; alcuni animali, in particolare quelli che danno alla luce in maniera vivipara, possono soffrire di questa condizione.
  • 3. “Prevalenza”: Si stima che circa la metà degli adulti sperimenti i sintomi delle emorroidi entro i 50 anni.
  • 4. “Ci sono due tipi”: Le emorroidi interne si trovano all’interno del retto, mentre le emorroidi esterne si sviluppano sotto la pelle attorno all’ano.
  • 5. Se uno dei tuoi genitori ha avuto emorroidi, è più probabile che tu le sviluppi.
  • 6. L’alimentazione può influire sul rischio di sviluppare emorroidi. Una dieta povera di fibre può causare stitichezza, che a sua volta può portare a emorroidi.
  • 7. Le emorroidi sono comuni durante la gravidanza a causa della crescente pressione sull’area pelvica e dell’aumento del volume ematico totale.
  • 8. “Alcuni lavori possono aumentare i rischi”: I lavori che richiedono di stare seduti o in piedi per lunghi periodi possono aumentare il rischio di sviluppare emorroidi.
  • 9. “Non sempre richiedono l’intervento chirurgico”: Molti casi di emorroidi possono essere trattati con successo con la scleroterapia con schiuma senza anestesia e senza alcun dolore!
  • 10. Nell’antica Roma, le emorroidi erano conosciute come “gemme dell’Impero” a causa del loro comune verificarsi tra la classe alta, presumibilmente a causa dell’alimentazione ricca e della sedentarietà.

Sapevi che………..

Napoleone Bonaparte: L’imperatore francese Napoleone Bonaparte soffriva di emorroidi e si dice che il suo mal di schiena durante la famosa battaglia di Waterloo potrebbe avere contribuito alla sua sconfitta.

Ernest Hemingway: Lo scrittore americano Ernest Hemingway ha riferito di soffrire di emorroidi, e si dice che alla fine abbia avuto un intervento chirurgico per curarle durante la sua vita.

Presidente Jimmy Carter: Il presidente americano Jimmy Carter ha dovuto subire un intervento chirurgico per le emorroidi durante il suo mandato alla Casa Bianca.

Marilyn Monroe: La nota attrice americana Marilyn Monroe ha riferito di aver sofferto di emorroidi.

George Brett: Questo rinomato giocatore di baseball ha dovuto lasciare le World Series del 1980 a causa di un attacco di emorroidi.

Ricorda, le emorroidi sono un problema comune e non c’è nulla di cui vergognarsi nel cercare aiuto medico.

Emorroidi e Vene Varicose: Qual è la Differenza?

Le emorroidi e le vene varicose sono due condizioni venose comuni, entrambe causate da valvole venose malfunzionanti, ma che colpiscono aree diverse del corpo e richiedono trattamenti distinti.

Cosa Sono le Emorroidi?

Le emorroidi sono vene gonfie nel retto e nell’ano, che possono provocare sintomi fastidiosi come dolore, prurito e sanguinamento. Si dividono in interne, situate all’interno del retto, ed esterne, posizionate sotto la pelle attorno all’ano. Cause frequenti includono sforzi durante la defecazione, gravidanza e dieta povera di fibre.

Cosa Sono le Vene Varicose?

Le vene varicose si manifestano come vene dilatate, tortuose e di colore bluastro sulle gambe e sui piedi. Oltre all’aspetto estetico, possono provocare sintomi come pesantezza, dolore e gonfiore. Le vene varicose sono causate da insufficienza venosa, che porta al ristagno di sangue nelle vene delle gambe. Per il trattamento, le opzioni più avanzate includono scleroterapia, laser e radiofrequenza.

Quando Rivolgersi al Medico

Consultare un angiologo o flebologo a Napoli è fondamentale se si notano sanguinamento rettale o dolori persistenti nella regione anale.