Tra i trattamenti di medicina estetica uno dei più richiesti è certamente l’iniezione di fillers al volto. Presso il nostro Centro Medico sito a Napoli utilizziamo solo materiali delle maggiori case farmaceutiche, assicurando così la massima qualità e sicurezza per i nostri pazienti. Grazie alla professionalità e all’esperienza del nostro team di specialisti, siamo in grado di offrire risultati naturali e armoniosi, migliorando l’aspetto della pelle e correggendo le piccole imperfezioni del viso.

Ecco 10 cose interessanti sull’uso dei filler a base di acido ialuronico in medicina estetica: I filler a base di acido ialuronico sono utilizzati per riempire e levigare le rughe del viso, migliorare la struttura della pelle e ripristinare il volume perso a causa dell’invecchiamento. Questi filler sono apprezzati per la loro capacità di idratare e fornire supporto alla pelle, rendendola più elastica e luminosa. Inoltre, i risultati dei trattamenti sono visibili immediatamente e possono durare da sei mesi a due anni, a seconda del tipo di prodotto utilizzato e delle caratteristiche individuali del paziente. Un altro vantaggio dell’acido ialuronico è che può essere rapidamente dissolto con un enzima chiamato ialuronidasi, nel caso in cui i risultati non siano soddisfacenti o si verifichino complicazioni. Infine, i filler all’acido ialuronico sono biocompatibili e sicuri, riducendo al minimo il rischio di reazioni allergiche e offrendo un’opzione versatile e efficace per chi cerca di migliorare il proprio aspetto in modo naturale.

  • 1. L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel corpo umano (in realtà è uno zucchero!) che funziona come una spugna che assorbe acqua. Può trattenere fino a 1000 volte il suo peso in acqua, il che lo rende un eccellente idratante.
  • 2. Uso versatile: I filler a base di acido ialuronico possono essere utilizzati per molti scopi in medicina estetica, compresi l’aumento delle labbra, il riempimento delle rughe del viso e l’aumento del volume nelle guance.
  • 3. Sicurezza: Data la presenza naturale di acido ialuronico nel corpo umano, i filler a base di questa sostanza tendono ad avere un rischio molto basso di reazione allergica.
  • 4. Risultati temporanei: I trattamenti con filler a base di acido ialuronico offrono risultati temporanei. A seconda della zona trattata e del prodotto specifico utilizzato, i risultati possono durare da 6 a 18 mesi.
  • 5. Correzione non chirurgica: I filler a base di acido ialuronico possono essere usati per correggere varietà di problemi estetici senza ricorrere alla chirurgia. 
  • 6. Bio-compatibilità: La maggior parte dei filler a base di acido ialuronico è di origine non animale e biocompatibile, il che raramente richiede test cutanei prima dell’utilizzo.
  • 7. Procedura minimamente invasiva: L’uso di filler a base di acido ialuronico è un trattamento non chirurgico e minimamente invasivo che spesso richiede poco o nessun tempo di recupero.
  • 8. Trattamento personalizzabile: Il medico può personalizzare il trattamento in base all’età del paziente, alla struttura della pelle, alle esigenze estetiche e al volume desiderato.
  • 9. Filler reversibili: Uno dei principali vantaggi dei filler a base di acido ialuronico è che sono reversibili. In caso di effetti indesiderati o risultati non desiderati, un enzima chiamato ialuronidasi può essere iniettato per sciogliere il filler.
  • 10. Utilizzato in oftalmologia: Prima del suo utilizzo in medicina estetica, l’acido ialuronico era utilizzato in oftalmologia, in particolare durante gli interventi chirurgici di cataratta.

I fillers: un pò di storia.